
“Come
promesso, questa Amministrazione avvierà l’iter per eliminare dalle strade le
cosiddette botticelle trainate da cavalli per spostarle, nel rispetto delle
norme vigenti, nei parchi e nelle ville della città, ambienti più salubri per
gli animali e più sicuri per le persone. Ma vogliamo rassicurare: nessun
vetturino perderà il lavoro, i titolari delle licenze avranno infatti la
possibilità di trasformare l’attuale autorizzazione in licenze taxi”,
dichiara
l’Assessora alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale Pinuccia
Montanari.
“L’obiettivo
è arrivare alla totale dismissione delle botticelle a trazione animale per
sostituirle con botticelle elettriche, mezzi più moderni che mantengono comunque
un alto valore turistico e culturale”, aggiunge.
A Roma certo non manca il verde, al contrario di tutte le città del mondo, ha tantissimi parchi immensi e tanta campagna anche nel perimetro interno del raccordo. Per un turista passeggiare al Gianicolo, al Pincio, o a Villa Pamphili potrebbe essere un'esperienza bella ugualmente. Come aveva previsto il grande romano, Alberto Sordi, per i nostri "Nestore" si avvia l'ultima corsa e speriamo, come nel film, che un nonno e un bambino riescano a salvare tradizione e nuove esigenze.
Commenti
Posta un commento