Nel cuore di Fregene c'è un luogo dove i ricordi si materializzano attraverso oggetti e storie

Si perché questo non è un semplice locale quanto una macchina del tempo piena di oggetti portati qui da lontano, che hanno delle storie emozionanti e avventurose. Oggetti che qualcuno è persino tornato a cercare. E' il caso di Mimma e Antonio che hanno 74 e 75 anni e che quando si sono conosciuti erano alti poco più di un metro e sedevano proprio su un banco di legno trovato qui. C'è anche un cavallino francese dei primi del Novecento. Da queste parti si racconta che fu il capriccio dell'unica figlia di una benestante famiglia romana a farlo arrivare a Fregene. La piccola, in viaggio a Parigi con la famiglia, se ne innamorò e non diede pace ai genitori finché questi non lo mandarono a prendere da un corriere. Molti degli oggetti che si trovano nel S-Club sono intatti, nessun cambiamento. Nessuna verniciatura. Nulla che cambi la natura di quegli oggetti, come per consentirgli di raccontare ancora. Romani e turisti passeggiano incuriositi, sorseggiando vino e ascoltando le note di un chitarrista inglese. In un angolo, c'è un contenitore. Si avvicina Matteo, il quale intuisce la curiosità e anticipa: "Pare sia la valigia di un agente segreto: la utilizzava per gli spostamenti durante le missioni. Non sappiamo altro ma speriamo sempre che qualcuno venga a dirci qualcosa in più".
Gli occhi incrociano macchine da scrivere con cui sono stati concepiti libri, penne usate per siglare patti e vinili che chissà quanti amanti hanno fatto ballare. C'è anche una scatola di legno. La utilizzavano i registi che a Fregene venivano per girare i film, ci riponevano le pellicole. Su uno dei lati si legge ancora bene "Dino De Laurentiis".
S Club Spirits & Soul Food
http://www.sclub.it/
Via Castellammare, 42 B, Fregene
Orario: 19:00 - 3:00
https://www.facebook.com/sclubfregene/
Commenti
Posta un commento